Passa ai contenuti principali

il circuito affascinante

Arriviamo al Dundas, c'è un po' di attesa e poi si comincia a montare...
Arriva Erica e ci cattura già nel soundcheck...i brani scelti sono Come Together e Fumo denso...
Mangiamo un boccone, poi pian piano arrivano tutti...sale la mia personale tensione, fra poco si comincia e per me è come essere al Forum di Assago, non siamo molto lontani in fondo...
Joe cerca di spezzare la mia agitazione: "Mary, quando cominci, fammi un fischio che me ne vado!", sorrido, ora posso dire a Silvio di spegnere la musica.
Nuvole e lenzuola non è un pezzo facile con cui partire ma è IL pezzo con cui cominciare al Dundas...le imperfezioni sono evidenti ma non è proprio il caso di arrendersi, sento male, Nic gentilmente ha portato una cassa spia ma a me non arriva nulla, solo la mia voce dalla cassa dietro di me!
Simone è caldo e come sempre mi dà quella sicurezza che fa scaldare anche me...
Ho fatto delle promesse e ho deciso di mantenerle: "l'aria rarefatta non produce odore, non mi cambia più l'umore..." sento un "boato" e so da chi arriva (Joe ed il Varano dal loggione apprezzano), a seguire la Puccia e la Ele cantano come fosse una hit del momento!!!Sono soddisfazioni, insomma "vedo quel che vedo"!
Poi una serie di emozioni grandi: la Ricuz col Montenegro, la prima fila meravigliosa, piena di sorrisi e certezze...tutta la sala lì per noi, cose che fanno sentire bene!
E' il momento, sono contenta del "lavoro" fatto da Simone, senza saperlo ha esattamente colto ciò che volevo...vedete, Simone è come un sarto, il sarto con la chitarra e i suoi mille pedali da cui tira fuori soltanto cose meravigliose, che ti si cuciono addosso...così parte Fumodenso: calda, soffice, delicata...vedo una serie di cellulari puntati su di noi...è il momento più intenso!
Grazie a tutti, per un'ora e mezza ho dimenticato qualsiasi cosa ed ero solo lì a godermi il momento, quel "circuito affascinante" che si è creato dentro quella piccola sala!

Commenti

Joe Rokocoko ha detto…
Mary che dire.. per me che al Dundas sono di casa, è stata un'emozione unica, finalmente. ci voleva. l'omaggio iniziale... raccontava mille storie passate, mille aneddoti... avevo un po' sottovalutato questa serata, ma con i Masai non c'è mai nulla di scontato, di prevedibile; non rimane che organizzarne un'altra al più presto!

e stavolta io e il varanone ti organizziamo la scaletta dalla prima all'ultima canzone, ih ih ih!

ps: aaaaaaaah ma poi la descrizione di un attimooooo vogliamo parlarneeeeeeeee???
Mary ha detto…
eheheheheheh!
Diciamo che la scaletta è stata da me moooolto sentita e curata...Simo si è dovuto adeguare;)
Spero si possa ripetere presto, con tutti voi e anche qualcuno in più che per diversi motivi non è potuto esserci!
Graaaaazie di tutto!
Aggiungo subito un'anticipazione per la prossima scaletta: 1979!!!
Joe Rokocoko ha detto…
shakedown 1979!!! oleeeeeeeeeeee

Post popolari in questo blog

2002/2009

le stesse sensazioni di 7 anni fa

e sono NOVE

io sono prosaica, Franco Battiato è poetico

Un po' di tempo fa scrissi "non prendiamoci per il culo, tutto gira intorno all'amore"; poi arrivano i Poeti e dalla volgare "prosa" si viaggia sui binari della Poesia. Franco Battiato è il poeta di quanto segue, ovvio anche di molto altro. A mio parere leggerla fa bene all'anima: " Rara la vita in due ... fatta di lievi gesti, e affetti di giornata... consistenti o no, bisogna muoversi... come ospiti ... pieni di premure con delicata attenzione... per non disturbare ed è in certi sguardi che... si vede l'infinito Stridono le auto... come bisonti infuriati, le strade sono praterie... accanto a grattacieli assolati, come possiamo... tenere nascosta... la nostra intesa ed è in certi sguardi... che s'intravede l'infinito Tutto... l'universo... obbedisce... all'amore, come... puoi tenere... nascosto... un amore. ed è così... che ci trattiene... nelle sue catene , tutto... l'universo... obbedisce... all'amore"