Passa ai contenuti principali

"Varano's station...welcome in Varano's station"


...carrozza 4, posto 52 finestrino...la mia compagna di viaggio è del mio ramo...discutiamo del più e del meno...il treno si ferma in prossimità di una stazione dove non sono previste fermate...era inevitabile..."mi fai una foto, ti prego"(che io non sono in posizione ottimale)..."perchè?" mi domanda..."storia lunga..." rispondo...non ho voglia di spiegarle, il Varano non è personaggio da liquidare in una conversazione del genere sull'eurostar Taranto-Milano (non me lo perdonerebbe mai!!!)...
dentro di me sorrido e penso a Don Varano, divenuto Monsignor Varano a cui hanno dedicato il nome di un paese e quindi di una stazione in quel delle Marche...presumibilmente per le opere di bene da lui svolte nel periodo del suo mandato in queste terre...
e intanto...Miss Montenegro inizia i preparativi per la "festa del mezzogiorno" che si terrà nella sua tenuta d'Abruzzo una volta ultimata la piscina...

Commenti

Post popolari in questo blog

rep etra is eroum

Ho sempre nutrito un affetto particolare per questa canzone- bonsai di Carmen Consoli e forse perchè dice una cosa precisa e sentita: per arte si muore appunto. Dopo la mia prima lezione di pianoforte ed il contatto con una persona speciale come la mia insegnante posso dire di aver già imparato qualcosa e di sentirmi più "ricca". Carmen Consoli andata e ritorno poi, con i pensieri che viaggiano ed il cuore leggero sono tutto quello che mi serve.

e sono NOVE

2002/2009

le stesse sensazioni di 7 anni fa