Passa ai contenuti principali

padre madre

non ne parlo mai ma quanto mi mancano a volte, sono tutto quello che mi hanno insegnato, dovrei essere molto di più per tutto quello che mi hanno insegnato, sono il rapporto più conflittuale e costruttivo che io viva, sono lontani ma sono qui, dentro, perchè poi se ho qualcosa che non va, sono i primi ad accorgersene ed io proprio non riesco a sfuggire, sono le scelte che ho preso, sono i rimproveri che non sempre mi sono meritata, sono le delusioni che ho dato loro, sempre superate, sono i "no" ricevuti, sempre accompagnati da una spiegazione sensata ed intelligente, non sempre condivisa, sono tutte le volte che per me hanno rinunciato a loro, sono i miei silenzi, sono le imperfezioni di cui sono fatti, sono due delle persone più ricche d'amore che abbia conosciuto, sono quello che spesso non ho capito, poi coi genitori funziona così, no?Ci si vuol bene anche se non lo si dice quasi mai.

Padre, occhi gialli e stanchi,
cerca ancora coi tuoi proverbi a illuminarmi...
Madre, butta i panni,
e prova ancora, se ne hai voglia a coccolarmi,
perché mi manchi,
e se son stato così lontano è stato solo per salvarmi!

Così lontano è stato solo per salvarmi!
Così lontano è stato solo per salvarmi!

Commenti

Post popolari in questo blog

rep etra is eroum

Ho sempre nutrito un affetto particolare per questa canzone- bonsai di Carmen Consoli e forse perchè dice una cosa precisa e sentita: per arte si muore appunto. Dopo la mia prima lezione di pianoforte ed il contatto con una persona speciale come la mia insegnante posso dire di aver già imparato qualcosa e di sentirmi più "ricca". Carmen Consoli andata e ritorno poi, con i pensieri che viaggiano ed il cuore leggero sono tutto quello che mi serve.

e sono NOVE

2002/2009

le stesse sensazioni di 7 anni fa